top of page

Nato a Cantù nel 1970, vive, disegna e suona in una rock ‘n’ roll band a Bologna.

Nel 1993 inizia a collaborare con la Galleria Poleschi Arte di Lucca e Milano. Nel 1999 espone al Teatro Massimo di Palermo e, a distanza di pochi mesi, nella galleria Arte in cornice di Torino. Nel 2004 sigla un rapporto di collaborazione con la Galleria Montrasio di Milano e Monza. Nel 2007 tiene una personale, ricca di tempere e acquerelli su carta, nella sede storica della Galleria Montrasio in via Brera a Milano. Nello stesso anno, insieme all’amico pittore Nicola Villa, si trasferisce a New York nell’ambito del progetto “Harlem Studio Fellowship” ideato da Raffaele Bedarida e da Ruggero Montrasio. Nel 2010 è protagonista di una grande personale, “Bestiario Umano”, allestita al Palazzo del Broletto di Como; il “Piccolo Bestiario Umano” viene presentato alla Galleria il Punto di Bologna. A ottobre del 2015 tiene una personale nell'Harlem Room di Montrasio Arte a Milano dove presenta disegni digitali, creati con tavoletta grafica, stampati su carta e ritoccati a mano con colori a tempera. Segue nel novembre 2015 la mostra personale “Psycodrammi” alla GALLLERIAPIÙ di Bologna e nell’estate 2016 la personale “Cani sciolti” al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (RA), entrambe curate da Chiara Gatti. Nel 2019 il solo show “Da Perroni a Rufoism: fantasmi felsinei" alla Galleria Fondantico (Bologna) a cura di Edoardo Battistini. Nel 2020 la più recente mostra personale a Palazzo Isolani a Bologna dal titolo "terrumana".

Fra le mostre collettive si segnalano: nel 1998 “Omaggi a Giorgio Morandi” (Grizzana) e “Grandi Formati” alla Galleria Poleschi (Milano); nel 2002 “Il Cuore: Arte, Scienza e tecnologia” alla Fondazione Antonio Mazzotta (Milano); nel 2007 “SerrOne: Biennale Giovani” presso il Serrone della Villa Reale (Monza), dove vince il premio acquisto della giuria; nel 2008 “XXIV Rassegna Internazionale Giovanni Segantini” (Nova Milanese); nel 2009 “44 Gatti d’autore” a Ca’ la Ghironda (Bologna); nel 2012 Scope Art Basel con la galleria OltreDimore; nel 2014 “Muse inquietanti ritratte da uomini inquieti” alla Galleria Morone di Milano; nel 2017 “Segnali di guerra” al Museo della Storia di Trento, “Bologna ft. Harlem” organizzata dalla Galleria Montrasio presso lo Spazio Menomale a Bologna e “ASINCRONO • artisti in dialogo” nella sede di Monza della Galleria Montrasio; nel 2018 "Esprit Decadentisme. Ermeneutica di un parnassianesimo contemporaneo" a cura di Alberto Gross ed Edoardo Battistini, Fondantico (Bologna).

 

Con il progetto "ERO-TIC " ha esposto i suoi lavori nel 2018 a Menomale (Bologna), London Art Week con Fondantico, Galleria Question Mark (Milano); nel 2019 a Menomale (Bologna) e nel 2020 a Palazzo Isolani (Bologna).

È presente ad Arte Fiera (Bologna), Artissima (Torino) e Miart (Milano) per numerose edizioni, dal 1995 in avanti. Nel 2017 partecipa ad Arte Fiera Bologna nella sezione Solo Show con la galleria OltreDimore con la personale “Spaventapasseri in giro” a cura di Chiara Gatti.

Hanno scritto di lui, fra gli altri, Enrico Mascelloni, Dino Carlesi, Nicola Miceli, Chiara Gatti e Marco Mancassola.

Nel 2011 è segnalato, fra gli artisti emergenti, su Art Journal.

---

Mostre recenti / Latest exhibitions

2021

-CHILD ABUSE filmostra

ideazione, direzione artistica, sceneggiatura di Eleonora Frattarolo; regia di Davide Mastrangelo; parte del progetto europeo Prochild project

promosso da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, IRCCS dell’Ospedale Sant’Orsola e Genus Bononiae. Musei nella Città

2020

 

-terrumana (solo show)

24.25.26 Gennaio 2020

PALAZZO ISOLANI 
Via Santo Stefano 16, Bologna

Exhibition views

-ERO-TIC 3 (group show)

24.25.26 Gennaio 2020

PALAZZO ISOLANI 
Via Santo Stefano 16, Bologna

Video

2019

-ERO-TIC 2 (group show)

30.01.19 > 03.02.19

MENOMALE, Via de' Pepoli 1/a Bologna

Exhibition Views

-Da Perroni a Rufoism: fantasmi felsinei (solo show)

a cura di Edoardo Battistini

1 – 15 febbraio 2019

Galleria Fondantico, Via De' Pepoli 6 E Bologna

Exhibition Views

PRESS

2018

-ERO-TIC in tour | Milano

6>25.11.18 

QUESTION MARK, Milano

 

-ERO-TIC on tour @ London Art Week

28.06.18 > 06.07.18

con Fondantico di Tiziana Sassoli presso Gallery 8, Londra

-ERO-TIC​ group show

31.01.18 > 04.02.18

MENOMALE, Bologna

-Esprit Decadentisme. Ermeneutica di un parnassianesimo contemporaneo

mostra collettiva a cura di Alberto Gross ed Edoardo Battistini

27.01.18 > 10.02.18

Fondantico, Bologna

2017

-Spaventapasseri in giro 

solo show

Arte Fiera 2017, Bologna

bottom of page